Nato a Torino, è laureato in Economia presso l'Università di Torino con la votazione di 110/110. Nel 1984, prima del completamento degli studi, inizia a lavorare in Azimut Benetti S.p.A., a fianco del fondatore, contribuendo significativamente alla crescita della società. Diventa dirigente di industria nel 1987, all’età di 27 anni. Entra nel consiglio di amministrazione di Azimut Benetti S.p.A. con delega sin dai primi anni ’90 e viene nominato amministratore delegato della principale divisione, la “divisione Azimut”, nel 1996 all’età di 36 anni.
Nel 2005 acquisisce la maggioranza di Sanlorenzo, ne assume la carica di amministratore delegato e successivamente anche di presidente, guidando il Gruppo in un percorso di crescita costante e solida fino a raggiungere una dimensione globale.
Nel 2014 viene eletto all’unanimità presidente di UCINA, Confindustria Nautica. Attualmente è componente del consiglio di presidenza di Confindustria Nautica.
Nel 2017 viene insignito dell’onorificenza di “Cavaliere del Lavoro”. Nel 2019 riceve il premio EY “Imprenditore dell’anno” per l’Italia.
Nata a Venaria Reale (TO), è diplomata come perito commerciale e corrispondente in lingue estere. Dal 1979 al 1985 ha lavorato presso Amplisilence S.p.A. (gruppo Amplifon). Dal 1985 al 2008 ha lavorato presso Azimut Benetti S.p.A., ricoprendo numerosi incarichi a livello dirigenziale, sino a diventare consigliere di amministrazione, dal 2001, e poi presidente, dal 2003 al 2008, di Atlantis S.p.A. e membro del comitato di direzione di Azimut Benetti S.p.A. dal 1996 al 2008.
Dal 2008 al 2018 è stata presidente di Monte Carlo Yacht S.p.A. (gruppo Beneteau), società di cui ha seguito la nascita e lo sviluppo. Dal 2011 al 2017 è inoltre stata consigliere di amministrazione della società quotata Beneteau S.A. Nel 2015 è stata nominata presidente di UCINA, Confindustria Nautica, carica che ha ricoperto sino alla scadenza nel giugno 2019. Attualmente è componente del consiglio di presidenza di UCINA e del consiglio di amministrazione de I Saloni Nautici S.r.l., ricoprendo il ruolo di presidente per ben 4 anni.
Nel 2018 è stata insignita del premio “Marisa Bellisario” della Fondazione Bellisario per la categoria Management.
Nel 2019 entra a far parte del Gruppo Sanlorenzo, venendo nominata amministratore delegato di Bluegame e consigliere delegato di Sanlorenzo. Nel 2020 assume anche il ruolo di Sustainability Officer. Nel 2021 diventa responsabile della Divisione High-End Services, dedicata alla realizzazione di servizi innovativi ed esclusivi per i soli clienti Sanlorenzo.
Nato a La Spezia, è laureato in Economia Aziendale presso l'Università L. Bocconi di Milano con la votazione di 110/110 summa cum laude. Ha frequentato la Stockholm School of Economics e la London Business School.
Inizia la sua carriera nel settore finanziario, dapprima nella practice di corporate finance di KPMG, e a seguire nell'M&A presso JP Morgan e nel private equity presso Permira Funds. Nel 2005 entra nel gruppo Ferretti, ricoprendo vari ruoli strategici sia in Italia che negli Stati Uniti, fino ad essere nominato group executive officer nel 2012.
Entra in Sanlorenzo nel 2014, assumendo numerosi incarichi all'interno del Gruppo, tra i quali presidente della Divisione Superyacht, consigliere delegato di Bluegame S.r.l., presidente del consiglio di amministrazione di Fortune Yacht LLC, consigliere di Marine Yachting Monaco Sam, amministratore delegato di PN Sviluppo S.r.l. e di PN VSY S.r.l. Dal 2022 è consigliere delegato e direttore generale di Sanlorenzo.
Nato a Torino, è laureato in Economia presso l'Università di Torino con la votazione di 110/110. Dal 1985 al 1987 è stato analista finanziario e responsabile degli investimenti esteri della società Fondinvest Risparmio S.p.A. Dal 1997 al 2006 ha lavorato presso Ersel Sim S.p.A. ricoprendo diversi incarichi, inizialmente come gestore di fondi di investimento, in seguito come gestore di clienti privati, e infine come direttore generale della Sim con responsabilità sul private banking. Dal 2006 al 2020 è stato consigliere d’amministrazione di Kairos Partners SGR S.p.A. e dirigente responsabile dell’ufficio di Torino. Dal 2020 è banker presso la società di private banking Pictet & Cie.
Dal 2005 siede nel consiglio di amministrazione di Sanlorenzo, di cui ne è vicepresidente.
Nata a Torino, è laureata in Architettura degli Interni presso il Politecnico di Milano con la votazione di 110/110 cum laude. È iscritta all’Ordine degli Architetti di Milano. Dal 2014 al 2017, durante gli studi, ha svolto alcuni stage in studi di architettura. Attualmente svolge l’attività di architetto di interni.
Dal 2019 è nel consiglio di amministrazione di Sanlorenzo.
Nata a Napoli, è laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Torino. Ha conseguito l’abilitazione alla professione di avvocato. Ricopre la carica di amministratore delegato della Mattioli S.p.A. dal 2013.
Ha ricoperto molteplici incarchi in organi di amministrazione e comitati di società di capitali, banche, società partecipate pubbliche ed enti pubblici, tra cui presidente dell’Unione Industriale di Torino, vicepresidente di Confindustria per l’internazionalizzazione e l’attrazione degli investimenti e vicepresidente della Compagnia di San Paolo. Attualmente è inoltre consigliere di Pininfarina S.p.A.
È stata insignita del titolo di “Cavaliere del Lavoro” nel 2017 ed ha conseguito numerosi riconoscimenti e premi, tra cui il premio “Mela d’Oro” della Fondazione Bellisario, il premio “Alda Croce” del Centro Pannunzio di Torino, il riconoscimento “Eccellenze del gioiello italiano” dell’Italian Women’s Jewellery Association, il premio “Melvin Jones Fellow” - Lions International Foundation, Il Perugino.
Nata a Cuneo, è laureata in Economia presso L.I.U.C. Università Cattaneo di Castellanza (VA). Ha iniziato la sua attività lavorativa nel gruppo industriale di famiglia, il gruppo Merlo, dove attualmente ricopre posizioni apicali in varie società del gruppo, tra cui la carica di amministratore delegato di Merlo S.p.A. e di Tecnoindustrie Merlo S.p.A.
Ha inoltre ricoperto incarichi di consigliere di amministrazione e di membro di comitati interni in diverse altre società, tra cui Leonardo S.p.A., BNL Banca Nazionale del Lavoro S.p.A., GEDI Gruppo Editoriale S.p.A., Erg S.p.A. e Banca CRS Cassa di Risparmio di Savigliano S.p.A. A maggio del 2021 è stata nominata presidente di Saipem S.p.A.
Nel 2014 è stata insignita della “Mela d’Oro” nell’ambito del premio “Donne ad Alta quota” della Fondazione “Marisa Bellisario” per la sezione imprenditoria e nel 2017 ha ricevuto il premio “Amelia Earhart” su iniziativa dello Zonta Club.
Nato a Milano, è laureato in Economia Aziendale presso l’Università L. Bocconi di Milano con la votazione di 110/110 cum laude. Nel 2011 ha frequentato l’International Teachers Program presso la Kellogg School of Management (Northwestern University, Chicago – Illinois, USA). Nel 2015 ha ottenuto l’abilitazione alle funzioni di Professore di Seconda Fascia (Associato) dal Ministero Università e Ricerca per il periodo 2015-2020. E’ stato membro del comitato di direzione e direttore per lo sviluppo internazionale della SDA Bocconi School of Management.
Attualmente è associate professor of practice di finanza aziendale presso SDA Bocconi School of Management. È inoltre professore a contratto di finanza aziendale e valutazione d’azienda presso l’Università Bocconi. È founder, presidente e managing partner di Madison Corporate Finance S.r.l. e di Madison Capital S.r.l. ed è amministratore indipendente di numerose società di capitali, tra i quali GeneralFinance S.p.A., Monnalisa S.p.A., CrowdFundMe S.p.A. e Fila Industria Chimica S.p.A.
Ha vinto numerosi premi per la ricerca come, ad esempio, il "Premio Eccellenza nell’Innovazione nei Progetti di Ricerca", Divisione Claudio Dematté Research nel 2014. Nel 2015-2016 ha vinto il "Premio Eccellenza nella Didattica" dell’Università Bocconi.
Nata a Moncalieri (TO), è laureata in Economia presso l’Università di Torino con la votazione di 110/110 cum laude. Dal 2014 è affiliate professor presso ESCP Business School e dal 2017 è professoressa ordinaria di Economia Aziendale all’Università degli Studi di Torino, presso la quale è direttrice del Dipartimento di Management e ricercatrice.
Ricopre molti altri ruoli accademici, tra cui membro di diversi consigli direttivi dell’Università degli Studi di Torino e dell’Associazione Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) e del consiglio di amministrazione della Fondazione Franca e Diego De Castro. Svolge inoltre attività di docenza, consulenza e formazione per aziende private, banche e pubbliche amministrazioni.
Sino al 2020, è stata consigliere e membro di comitati interni di UBI Banca. Attualmente è componente del consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo Innovation Center S.p.A., Equiter S.p.A. e Eurizon Capital Sgr S.p.A. ed è socio istituzionale della Fondazione Cassa Risparmio di Saluzzo.
Nato a Roma, è laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università La Sapienza di Roma con la votazione 110/110 cum laude. Nel 2000 ha svolto un Master in Business Administration (MBA) a INSEAD Business School di Fontainebleau in Francia. Dal 2012 è professor of practice all’Università LUISS e LUISS Business School di Roma. Dal 2017 ricopre la carica di amministratore unico di Marktech S.r.l., di cui ne è anche il fondatore.
E’ stato membro del consiglio di amministrazione di Camper & Nicholsons International e partner di McKinsey & Co. Attualmente è consigliere di AEFFE S.p.A.