Report di sostenibilità

Con l’obiettivo di instaurare una comunicazione trasparente con i nostri stakeholder, dal 2020 riportiamo pubblicamente i nostri dati di sostenibilità, all’interno della Dichiarazione Consolidata di carattere Non Finanziario fino al 2023 e seguendo quanto previsto dalla Corporate Sustainability reporting Directive a partire dal 2024.
A partire dal 2020, abbiamo iniziato a definire una solida base di raccolta dati quali-quantitativi al fine di misurare e accrescere gli impatti positivi e le opportunità e, al contempo, gestire e ridurre gli impatti negativi e i rischi. I dati dal 2020 e al 2023 sono stati raccolti e pubblicati tramite Dichiarazione Non Finanziaria (DNF) annuale, seguendo gli standard GRI (Global Reporting Initiative). A partire dal 2024, il Gruppo Sanlorenzo deve invece riportare le proprie informazioni di sostenibilità secondo la nuova normativa CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) seguendo gli standard ESRS (European Sustainability Reporting Standard) sviluppati dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group). La versione integrale del report è, come previsto dalla direttiva, parte della Relazione sulla gestione, disponibile all’interno della Relazione Finanziaria Annuale ( Risultati e documenti finanziari ); per rendere le informazioni più fruibili, Sanlorenzo ha deciso di redigere anche un Sustainability Executive Summary.